Vai al contenuto
  • Home
  • Notizie e Diritti
  • Tabelle minimi retributivi
    • Tabella 2023
    • Tabelle 2020
    • Tabelle 2019
    • Tabelle 2018
    • Tabelle 2017
    • Tabelle 2016
    • Tabelle 2015
    • Tabelle 2014
    • Tabelle 2013
    • Tabelle 2012
    • Tabelle 2011
    • Tabelle 2010
    • Tabelle 2009
    • Tabelle 2008
  • Assistenza legale
    • Badanti e colf
    • Datore di lavoro
      • Sanzioni
      • Lavoro in nero per stranieri
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Notizie e Diritti
  • Tabelle minimi retributivi
    • Tabella 2023
    • Tabelle 2020
    • Tabelle 2019
    • Tabelle 2018
    • Tabelle 2017
    • Tabelle 2016
    • Tabelle 2015
    • Tabelle 2014
    • Tabelle 2013
    • Tabelle 2012
    • Tabelle 2011
    • Tabelle 2010
    • Tabelle 2009
    • Tabelle 2008
  • Assistenza legale
    • Badanti e colf
    • Datore di lavoro
      • Sanzioni
      • Lavoro in nero per stranieri
  • Chi siamo
  • Contatti

Tag: retribuzione

Colf e badanti, come cambia la lettera di assunzione: multe salate per chi non si adegua

Con il nuovo Decreto Trasparenza scattano nuovi obblighi per la lettera di assunzione di colf, badanti e baby sitter. L’obiettivo, è quello di aumentare la tutela dei lavoratori domestici. Ma per il datori di lavoro le nuove assunzioni dovranno passare da un nuovo carteggio.

Colf in nero, la Cassazione chiarisce qual è il momento consumativo dell’illecito

Si definisce lavoratore domestico un soggetto che presta servizi di carattere domestico in maniera continuativa e prevalente per almeno quattro ore giornaliere presso lo stesso datore di lavoro, con retribuzione in natura o in denaro.

Servizi
  • Assistenza lavoratori domestici
  • Assistenza datori di lavoro
  • Consulenza fiscale
  • Termini di servizio
Sito
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Whatsapp

329 545 3870

EMAIL

info@avvocatobadanti.com

Indirizzo

Viale delle Medaglie d'Oro 311 00183 Roma

Copyright © 2020 AVVOCATOBADANTI Design By SmashingWeb
×