Colf e badanti, come cambia la lettera di assunzione: multe salate per chi non si adegua

Con il nuovo Decreto Trasparenza scattano nuovi obblighi per la lettera di assunzione di colf, badanti e baby sitter. L’obiettivo, è quello di aumentare la tutela dei lavoratori domestici. Ma per il datori di lavoro le nuove assunzioni dovranno passare da un nuovo carteggio.
Colf in nero, la Cassazione chiarisce qual è il momento consumativo dell’illecito

Si definisce lavoratore domestico un soggetto che presta servizi di carattere domestico in maniera continuativa e prevalente per almeno quattro ore giornaliere presso lo stesso datore di lavoro, con retribuzione in natura o in denaro.